Mi chiamo Annamaria Parlato e sono una storica dell’arte e giornalista pubblicista, blogger appassionata di mondo antiquario e collezionistico, di storia dell’enogastronomia, di tecnologie applicate ai Beni Culturali, socia della Condotta Slow Food Costa d’Amalfi, iscritta all’albo dei periti antiquari presso la Camera di Commercio di Salerno. Mi sono laureata in Conservazione dei beni culturali, con una tesi in Storia delle arti applicate e dell’oreficeria in età medievale, conseguita all’Università degli Studi di Napoli “Suor Orsola Benincasa”.
Dopo la laurea ho conseguito un Master di II livello di durata annuale presso l’Università LUMSA di Roma, sulla tutela e valorizzazione dei beni culturali. In seguito, mi sono specializzata in Storia dell’arte presso la Scuola di Specializzazione biennale a numero chiuso del Suor Orsola Benincasa e della SUN con una tesi in Storia dell’arte medievale e Storia del restauro su: “Il paliotto inglese in alabastro della Collegiata di Maiori”.
Il Master mi ha dato la possibilità di entrare in contatto con la Soprintendenza per i beni storico-artistici delle province di Salerno e Avellino e di collaborarvi per due anni nella progettazione di eventi per l’arte contemporanea presso la Certosa di Padula.
Ho svolto attività di catalogazione e promozione artistica presso Musei e strutture pubbliche nelle provincia di Salerno. Mi sono occupata per due anni di formazione su materie storico-artistiche e di storia delle tradizioni popolari presso Scuole Elementari e Medie.
Ho lavorato come assistente museale presso i Musei Capitolini. Ho pubblicato articoli inerenti le arti applicate e la valorizzazione dei beni paesaggistici per Rassegne e Convegni. Sono stata la curatrice di mostre sull’arte contemporanea, per importanti manifestazioni culturali.
Nel corso dei miei studi e dell’attività professionale, ho collaborato come articolista free-lance con diverse riviste specializzate, con quotidiani e giornali locali, e famosi content marketplace, curando articoli all’interno di rubriche specializzate di ambito culturale. Ho inoltre curato la realizzazione e la stesura dei contenuti di prodotti editoriali riguardanti attività commerciali di interesse culturale. Sono specializzata come Web master e Web designer nella realizzazione di siti indicizzati SEO e nella gestione di servizi legati ai social network.
Di seguito si elencano gli articoli più significativi pubblicati sia in maniera cartacea che su web:
- Per 2Ingredienti Arte&Cibo il primo ed unico Food Blog della Costiera Amalfitana, di cui sono il direttore
-
Per il Vescovado il giornale di Ravello e Costa d’Amalfi
-
Per RosmarinoNews il giornale di enogastronomia, agricoltura, ambiente e turismo
-
Per Rivista 20 edita dal Centro culturale-Galleria Ariele di Torino, come referente della Regione Campania, con recensioni critiche sui seguenti artisti: Franco Porcasi, Kezia Terracciano, Mario Carotenuto, Paolo Signorino, Claudio Lezoche, Alessandro Papari, Marisa Ciardiello, Vittorio Mansi
-
Per o2o famoso marketplace web di contenuti scritti
-
Per Citizen Salerno testata giornalistica on line, che opera su Salerno e provincia
Se vuoi saperne di più guarda il mio profilo linkedin